La Medicina Funzionale è un settore che utilizza indagini prediventive per migliorare le funzioni fisiologiche, sia emotive che fisiche.
Questo tipo di approccio è focalizzato sull’individualità biochimica e sull’equilibrio metabolico in un contesto biologico.
Attraverso l’armonizzazione dei tre concetti basilari:
* Individualità biochimica * Salute, cioè vitalità positiva * Funzione come Omeodinamicità,
Si guida il soggetto in un’esperienza unica nella dinamica della conquista del mantenimento della salute.
Il Corso base di Medicina Funzionale è articolato in 15 lezioni da seguire
con modalità Webinar E-learning.
Durante le lezioni verranno trattati i seguenti argomenti di Medicina Funzionale:
• Medicina “Funzionale” e Medicina “Lesionale”
• Triangolo della salute
• Concetti di individualità biochimica e omeodinamica
• Biocibernetica
• Omeostasi ed Eterostasi
• Principali sistemi omeostatici.
• Branche biomediche di supporto alla Medicina Funzionale
• Visita funzionale, dati, questionari, anamnesi, visita pratica
• Analisi Funzionali, salute cellulare, prevenzione malattie
• Modulazione dietetico-nutrizionale in Medicina Funzionale
• Analisi Minerale Tessutale (AMT)
• Sindrome di Adattamento Generale (SAG)
• Sindrome di Adattamento Locale (SAL)
• Nutrizione Metabolica e Gruppi sanguigni
• Mineralogramma H.M.S. (Hair Metabolic System)
• Sovrappeso ed obesità
• Ipotiroidismo clinico e subclinico
• Sindrome X
• Detossicazione epatica
• Febbre gastro-intestinale
• Crudo e cotto, compatibilità alimentare
• Cronobiologia digestiva
• Cibi acidogeni e cibi alcalogeni
• PNEI
• Correlati neuroendocrini nella digestione
• GALT
•Terapia delle 4 R
• Disbiosi, candidiasi
• Leaky Gut Syndrome
• Flat Gut Syndrome
• Radicali Liberi
• L’invecchiamento
•Stress ossidativo per valutare la risposta antiossidante ai radicali liberi.